La Lombardia, secondo la ''bibbia'' della gastronomia, e' la regione italiana piu' ricca di stelle con 52 ristoranti
MILANO. (ansa). Il 2011 segna una conferma per l’Italia per quanto riguarda i ristoranti a tre stelle: restano sei i locali tristellati, come lo scorso anno, che hanno ottenuto il massimo punteggio della mitica guida rossa Michelin 2011 presentata oggi a Milano.
Ecco i sei migliori ristoranti italiani secondo la Guida Michelin 2011: ‘Al Sorriso‘ a Soriso (Novara), ‘Dal Pescatore‘ a Canneto sull’Oglio (Mantova), ‘Le Calandre‘ a Rubano (Padova), ‘Enoteca Pinchiorri‘ a Firenze, ‘La Pergola‘ a Roma e ‘Da Vittorio‘ a Brusaporto (Bergamo).
Invariato anche il numero dei due stelle con 37 ristoranti come nel 2010, ma con due novita’ in entrata (e due uscite), mentre aumentano a 233 i locali che si fregiano di una stella rispetto ai 229 del 2010, con 32 novita’.
La Lombardia, secondo la ”bibbia” della gastronomia, e’ la regione italiana piu’ ricca di stelle con 52 ristoranti. Due i tristellati lombardi: ‘Da Vittorio’ – la new entry dello scorso anno – a Brusaporto (Bergamo) e ‘Dal Pescatore’ a Canneto sull’ Oglio (Mantova). Cinque i ristoranti a due stelle e 45 con una stella.
Dopo la Lombardia c’e’ il Piemonte, seconda per numero di esercizi con 37 locali, di cui un tre stelle (‘Al Sorriso’ a Soriso, in provincia di Novara), ma prima regione per numero di novita’ con sei nuovi locali neostellati. La provincia piu’ stellata e’ Bolzano con 15 ristoranti (tre due stelle e 12 con una stella), seconda Cuneo che eguaglia numericamente Bolzano ma con un differente mix (due a due stelle e 13 con una stella). La provincia di Napoli, mutuando la posizione in classifica nel campionato di calcio, e’ terza in Italia con 14 stellati (quattro due stelle e 10 con una stella).