ROMA. Fondente e di dimensioni ridotte: queste le caratteristiche delle uova di Pasqua che fanno bene al cuore. Lo sostiene in uno studio pubblicato sulla rivista European Heart Journal un team di ricercatori tedeschi del German Insitute of Human Nutrition di Nuthetal, secondo i quali un quadratino di cioccolato al giorno allontana il pericolo di disturbi cardiovascolari.
I test sono stati condotti su un ampio campione di individui tra i 35 e i 65 anni (circa 20.000 persone), il cui quadro clinico e’ stato monitorato per almeno dieci anni: gli amanti del ‘nero’ fondente che ne consumavano una media di 7,5 grammi al giorno presentavano il 39% di rischio in meno di insorgenza di ictus o infarto rispetto a chi ne mangiava solo una media di 1,7 grammi al giorno. A fare la differenza sono quindi appena 6 grammi, l’equivalente proprio di un quadratino di una tavoletta da 100 grammi. Tutto merito dei flavonoidi: ”Queste sostanze sembrano aumentare la biodisponibilita’ di ossido nitrico – afferma Brian Buijsse, epidemiologo nutrizionale che ha coordinato la ricerca – che rilassa le pareti di vene e arterie, favorendo la circolazione”.