La perturbazione dovrebbe perdurare fino al tardo pomeriggio
ROMA. Da oltre 12 ore è in corso una perturbazione con precipitazioni nevose intense e a quote basse sull’Appennino Ligure, Piemontese e Tosco-Emiliano. Lo comunica in una nota Autostrade per l’Italia, precisando che sulle tratte di competenza è attivo il piano operativo in collaborazione con la Polizia Stradale, e sono in azione i mezzi spargisale e sgombraneve. Le tratte interessate dalle precipitazioni nevose sono le seguenti: A1 Milano-Napoli tra Milano e Calenzano; A6 Torino-Savona; A7 Milano-Genova tra Serravalle S. e Genova; A12 Genova-Rosignano tra l’allacciamento con la A7 e Genova Nervi; A13 Bologna-Padova tra l’allacciamento con la A14 e Bologna Interporto; A14 Bologna-Taranto tra l’allacciamento con la A1 e Imola; A26 Genova Voltri-Gravellona T. tra Genova e Vercelli, con maggiore intensita’ tra Genova e l’allacciamento con la Diramazione Predosa-Bettole; Diramazione Predosa-Bettole.
Sui tratti interessati dalla neve, Autostrade per l’Italia invita a non mettersi in viaggio se sprovvisti di catene a bordo o pneumatici da neve. ”Sulla base delle previsioni meteo – si legge nella nota – la perturbazione dovrebbe perdurare fino al tardo pomeriggio di oggi. Si ricorda che i mezzi pesanti non potranno circolare dalle ore 8 fino alle 22”. La societa’ invita i conducenti a mantenersi costantemente informati sulle condizioni meteo e di viabilita’, prima di intraprendere il viaggio, e a considerare tempi di percorrenza maggiori per la presenza dei mezzi operativi.