ROMA. Nel 2009, in Italia, 1.162 mila famiglie (il 4,7% delle famiglie residenti) risultano in condizione di poverta’ assoluta per un totale di 3 milioni e 74 mila individui (il 5,2% dell’intera popolazione). La stima puntuale dell’incidenza che, per il 2009, e’ risultata pari al 4,7% oscilla, con una probabilita’ del 95%, tra il 4,3% e il 5,1%. Il fenomeno risulta sostanzialmente stabile rispetto al 2008, sia a livello nazionale sia a livello di singole ripartizioni. E’ quanto emerge dai dati Istat sulla poverta’ in Italia nel 2009.
Il Mezzogiorno conferma i livelli di incidenza raggiunti nel 2008 (7,7% nel 2009) a seguito dell’aumento mostrato rispetto al 2007. In questa ripartizione si osserva, inoltre, un aumento del valore dell’intensita’, che dal 17,3% sale al 18,8%: il numero di famiglie assolutamente povere e’ pressoche’ identico a quello stimato nel 2008, ma le loro condizioni medie sono peggiorate.