"Esempio di fermezza e coraggio"
ROMA. “Già negli anni scorsi, al Quirinale, ho voluto mettere l’accento sul sacrificio di uomini di legge, per sottolineare come da magistrati, avvocati, docenti di diritto venne un contributo peculiare di fermezza, di coraggio e insieme di quotidiana serenità e umanità nello svolgimento di una funzione essenziale per poter resistere all’ondata terroristica e averne ragione: la funzione dell’amministrare la giustizia secondo legge e secondo Costituzione, sempre, contro ogni minaccia e ogni prevaricazione”. Lo scrive il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nell’introduzione al volume a cura del Csm dal titolo “Nel loro segno”, che ricorda i 26 magistrati vittime del terrorismo e delle stragi di mafia presentato nel corso della cerimonia di celebrazione della “Giornata della memoria” dedicata alle vittime del terrorismo e delle stragi.