La semestrale allo studio degli analisti
SIENA. Gli analisti hanno già dato i primi responsi sulla semestrale di Mps. Radiocor commenta così: “La prima caratteristica del secondo trimestre sara’ il recupero del margine di interesse. Nel primo scorcio dell’anno, infatti, il margine e’ stato penalizzato dal ricalcolo del valore di rimborso dei Monti Bond a seguito del corrispettivo ricevuto dalla Fondazione Mps per la cessione delle sue quote di partecipazione. La Fondazione ha il 2,5% del capitale e in cinque mesi, tra gennaio e maggio ha ceduto il 31% del capitale della banc. Per effetto dei prezzi spuntati dalla Fondazione Mps l’impatto sul valore di rimborso, una tantum per i conti della banca, e’ stato di circa 143 milioni nel primo trimestre. Le stime consultate sul margine di interesse che la banca svelera’ giovedi’ pomeriggio sono tutte superiori al margine di interesse del secondo trimestre 2013 ( fu di 487 milioni). La variabilita’ delle stime sul margine derivano dalle diverse valutazioni sull’aumento del costo della raccolta da parte del Monte dei Paschi a seguito della sostituzione della provvista Bce (la banca aveva nella trimestrale che avrebbe rimborsato altri 4 miliardi tra maggio e giugno) e indicato due obiettivi: ridurre i fondi Bce a 14 miliardi entro dicembre e azzerarli entro febbraio 2015. Operazione di sostituzione del funding che a Rocca Salimbeni stimano abbia un costo di 200 milioni. C’e’ poi da considerare anche l’effetto della riduzione degli impieghi che sta effettuando Siena”.