Nuova legge regionale per interventi a sostegno di famiglie e lavoratori in difficoltà
FIRENZE. Il Consiglio regionale approva con voto unanime la nuova legge regionale che determina gli interventi di sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratori in difficoltà per la coesione e per il contrasto al disagio sociale. Quarantaquattro i voti favorevoli su quarantaquattro votanti, a conclusione di un articolato dibattito in Aula. Riscritti e fatti propri dall’intera aula emendamenti inizialmente presentati dal Pdl anche con la firma dei consiglieri del gruppo Misto Staccioli e Chiurli, e da Più Toscana. Con essi si è ampliato il sostegno per i figli nati anche ai figli adottati o collocati in affido pre adottivo, e ci si è concentrati sull’aspetto dell’informazione sui possibili aiuti nei confronti dei potenziali beneficiari. In questo senso è prevista la collaborazione tra Aziende sanitarie ed enti locali, l’Istituto degli Innocenti, le associazioni di volontariato; sono coinvolti i Comuni nel caso del contributo per le famiglie numerose (art.3); la Regione stessa si attiverà presso tutta una serie di presidi sul territorio per favorire la conoscenza degli aiuti disponibili per le famiglie con figlio disabile. Votato anche un emendamento presentato da Più Toscana e da Staccioli (Misto), che inserisce tra i requisiti per l’accesso ai benefici previsti dalla legge la residenza in Toscana da almeno un anno.