Gli scritti si svolgeranno il 20 giugno (prima prova) e 21 (seconda prova)
. Sono alcune delle materie scelte per la seconda prova scritta della maturità. Gli scritti si svolgeranno il 20 giugno (prima prova) e 21 (seconda prova). Al liceo pedagogico la materia della seconda prova sarà pedagogia, mentre all’artistico i ragazzi si cimenteranno in figura disegnata. Poi economia aziendale ai Ragionieri, topografia ai Geometri, Alimenti e alimentazione all’Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione. Per gli istituti tecnici e professionali sono state scelte materie che “hanno una dimensione tecnico-pratico-laboratoriale”, afferma una circolare del Miur. La seconda prova, quindi, può essere svolta in forma scritta o grafica o scritto-grafica o scritto-pratica, utilizzando, eventualmente, anche i laboratori dell’istituto.
La scelta delle materie affidate ai membri esterni ha seguito il criterio della rotazione delle discipline. Inoltre sono 40 gli istituti scolastici coinvolti nel progetto Esabac, finalizzato al rilascio del doppio diploma italiano e francese e attuato sulla base dell’Accordo Italo-Francese sottoscritto il 24 febbraio 2009.
Per la prima volta i dirigenti scolastici e insegnanti presenteranno on line la domanda di partecipazione agli esami di Stato in qualità di presidenti di commissione e di commissari d’esame. L’elenco completo delle materie scelte per tutti gli indirizzi è consultabile su www.miur.it.
La scelta delle materie affidate ai membri esterni ha seguito il criterio della rotazione delle discipline. Inoltre sono 40 gli istituti scolastici coinvolti nel progetto Esabac, finalizzato al rilascio del doppio diploma italiano e francese e attuato sulla base dell’Accordo Italo-Francese sottoscritto il 24 febbraio 2009.
Per la prima volta i dirigenti scolastici e insegnanti presenteranno on line la domanda di partecipazione agli esami di Stato in qualità di presidenti di commissione e di commissari d’esame. L’elenco completo delle materie scelte per tutti gli indirizzi è consultabile su www.miur.it.