La controversia sul busto di Nefertiti, moglie del faraone Akhenaton, divide i due Paesi da anni
Il Cairo. (Adnkronos/Dpa) – Il ministero egiziano della Cultura ha annunciato oggi di aver chiesto ufficialmente alla Germania la restituzione del busto della regina Neferiti, esposto nel Neues Museum di Berlino. La richiesta è stata avanzata sulla base di quattro anni di ricerche compiute da una squadra di esperti legali ed egittologi, rende noto il Supremo Consiglio per le Antichità. La controversia sul busto di Nefertiti, moglie del faraone Akhenaton, divide i due Paesi da anni. La scultura policroma in calcare, risalente a 3.300 anni fa, attira ogni anno centinaia di migliaia di visitatori nella capitale tedesca. L’opera fu scoperta nel 1912 dall’egittologo tedesco Ludwig Borchardt durante scavi archeologici a Tell al Amarna.
Secondo i tedeschi fu acquistata legalmente nel 1913 ed è, in ogni caso, una scultura troppo delicata per poterla spostare. Gli egiziani contestano proprio la legalità della vendita; il loro obiettivo è esporre il busto al museo Akenathon che verrà inaugurato ai primi del 2012 a Minya, vicino al sito archeologico di Giza.