ANCONA. Quattro scosse di terremoto sono state registrate nelle Marche con epicentro fra le province di Macerata e Fermo. Non si segnalano danni. Le scosse sono state avvertite dalla popolazione. La 1/a scossa alle 9.07 di magnitudo 2.9, seguita alle 9.25 da un'altra scossa di 4.0. La 3/a scossa alle 9.35 di 2.6. Infine, la quarta scossa, di magnitudo 2.6, e' stata registrata alle 9:48, nelle stesse località.
I comuni interessati sono quelli di Sant'Angelo in Pontano, Loro Piceno (Macerata), Montappone e Falerone (Fermo). La profondita' del movimento sismico e' stata valutata attorno ai 22 km. Le scosse di terremoto hanno creato panico, ma nessun danno alle persone ne' crolli di edifici.La zona e' interessata da uno sciame sismico cominciato l'8, con 8 scosse, la piu' forte delle quali,prima di stamani, registrata domenica, con magnitudo 3.9. L'onda sismica e' stata amplissima,con vetri e pavimenti che hanno tremato dal nord al sud della regione.
I comuni interessati sono quelli di Sant'Angelo in Pontano, Loro Piceno (Macerata), Montappone e Falerone (Fermo). La profondita' del movimento sismico e' stata valutata attorno ai 22 km. Le scosse di terremoto hanno creato panico, ma nessun danno alle persone ne' crolli di edifici.La zona e' interessata da uno sciame sismico cominciato l'8, con 8 scosse, la piu' forte delle quali,prima di stamani, registrata domenica, con magnitudo 3.9. L'onda sismica e' stata amplissima,con vetri e pavimenti che hanno tremato dal nord al sud della regione.