20 miliardi alle energie rinnovabili
Il settore bancario “guarda con particolare interesse allo sviluppo della green economy in generale e alle opportunita’ che si aprono sul fronte del finanziamento delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica”. Sulla base dei risultati di una recente indagine condotta dall”Osservatorio rinnovabili’ – organismo dell’Abi a cui partecipano le principali banche italiane ed estere operanti in Italia – si stima che “nel periodo 2007-2011 le banche hanno assunto impegni di finanziamento in tale comparto per oltre 20 miliardi di euro”.
Certo, e’ un bilancio con luci e ombre. “Abbiamo installato troppi pannelli e invece si sarebbe potuto investire su ricerca e svilupo”, segnala Giuseppe Mussari, presidente Abi, nel suo intervento. La strada dovrebbe essere quella di “coniugare risparmio energetico e sviluppo”, aggiunge Mussari, con un intervento sulle “strutture immobili- aggiunge- sia con interventi per l’efficienza energetica che di preparazione antismica”. Tornando sul punto degli incentivi, pero’, dice il presidente Abi, c’e’ la necessita’ di “una durata certa degli incentivi”, per la remunerazione del capitale investito e del debito acceso con la banca.