I dati Istat parlano di un calo tra l'indebitamento netto e il Pil
Nel quarto trimestre 2011, si legge ancora nella nota Istat, le uscite totali sono aumentate, in termini tendenziali, dello 0,2%. Le uscite correnti sono invece aumentate dell’1,8%, mentre quelle in conto capitale sono diminuite del 19,8%.
Sempre nel quarto trimestre, invece, le entrate totali sono cresciute, in termini tendenziali, del 2,9%, quelle correnti sono aumentate dello 0,4%.
Secondo l’Istat, inoltre, le entrate totali dello Stato nel 2011 sono cresciute dell’1,9% con una incidenza sul Pil del 46,1% rispetto al 46% del 2010 mentre le uscite sono aumentate dello 0,5% mostrando un’incidenza sul Pil del 49,9% rispetto al 50,5% del 2010.
Nel quarto trimestre 2011 le uscite totali sono aumentate, in termini tendenziali, dello 0,2%. Le uscite correnti sono invece aumentate dell’1,8%, mentre quelle in conto capitale sono diminuite del 19,8%.
Sempre nel quarto trimestre, invece, le entrate totali sono cresciute, in termini tendenziali, del 2,9%, quelle correnti sono aumentate dello 0,4%.