Audizione in Regione in Commissione Mobilità
FIRENZE. “Proseguiremo le audizioni sul Piano regionale integrato infrastrutture e mobilità (Priim) anche la prossima settimana, per raccogliere informazioni e indicazioni”. Lo ha dichiarato il presidente della commissione Mobilità, Fabrizio Mattei (Pd), al termine dell’audizione con il rappresentante di Anas, la società delle strade statali che in Toscana gestisce circa 900 chilometri di rete stradale comprendente la Siena-Grosseto, la Siena-Firenze, La Siena-Bettole e le strade di collegamento con Arezzo, i valichi appenninici e l’Aurelia.In Toscana, ha riferito il rappresentante di Anas, “la nostra priorità assoluta è il collegamento Siena-Grosseto”. Per completare l’opera di raddoppio, ha spiegato, mancano ancora due lotti, per un totale di 12 chilometri. I due lotti sono già stati progettati. Uno di essi è stato approvato dal Cipe ed è in attesa di finanziamento. “La seconda priorità”, ha aggiunto, “è la realizzazione del sistema delle tangenziali di Lucca, il cui progetto preliminare è in fase di approvazione”. Infine, anche sulla base di accordi presi con il presidente della Giunta regionale Enrico Rossi, l’Anas sta lavorando al progetto per l’adeguamento della Siena-Firenze. Secondo Anas, per questo intervento servono risorse ingenti, circa 500 milioni, al momento non disponibili. Il progetto potrebbe sbloccarsi solo se si decidesse, come per la Fi-Pi-Li, di introdurre il pedaggio.