Lombardi Stronati nei guai col fisco. Sequestro da 100 milioni
ROMA. Guai con il fisco per l’ex presidente del Siena Calcio Giovanni Lombardi Stronati: la Guardia di Finanza ha eseguito un sequestro di beni per 100 milioni di euro nei confronti dell’avvocato romano. Secondo gli investigatori avrebbe trasferito beni di sua proprietà a varie società e fiduciarie. Dai preliminari accertamenti era emerso che l’imprenditore – già debitore con l’erario per circa 160 milioni di euro – nel 2010 aveva fatto confluire una serie di immobili di pregio nel trust ‘Joguvi’ per nascondere il proprio patrimonio al fisco.
le Fiamme Gialle hanno proceduto al sequestro, complessivamente, di 33 società (alcune aventi sede in Romania, Stati Uniti e Portogallo); partecipazioni societarie in ulteriori 9 società; 2 imbarcazioni; 14 tra automobili e motocicli; 262 rapporti finanziari personali e societari in Italia; 268 unità immobiliari (tra cui, vari appartamenti presso il complesso Yacht club Costa Smeralda e il residence ‘I gigli’ a Porto Cervo, nonché nella struttura ‘Alga Cervinia’ in Cervinia-Valtournenche; palazzi ed appartamenti di pregio in Roma, anche in zona Parioli e Camilluccia, ed a Milano); numerosi fabbricati e terreni a Capalbio, Pomezia, nel viterbese e in provincia di Milano.
le Fiamme Gialle hanno proceduto al sequestro, complessivamente, di 33 società (alcune aventi sede in Romania, Stati Uniti e Portogallo); partecipazioni societarie in ulteriori 9 società; 2 imbarcazioni; 14 tra automobili e motocicli; 262 rapporti finanziari personali e societari in Italia; 268 unità immobiliari (tra cui, vari appartamenti presso il complesso Yacht club Costa Smeralda e il residence ‘I gigli’ a Porto Cervo, nonché nella struttura ‘Alga Cervinia’ in Cervinia-Valtournenche; palazzi ed appartamenti di pregio in Roma, anche in zona Parioli e Camilluccia, ed a Milano); numerosi fabbricati e terreni a Capalbio, Pomezia, nel viterbese e in provincia di Milano.