Banche: l'unico titolo in positivo è MPS +0,25%
Lunedì di Borsa in segno negativo. Infatti il Ftse Mib archivia la seduta in calo dello 0,74% a 15520 punti. I possibili sviluppi della crisi greca hanno consigliato gli investitori a mantenere una posizione di cautela: all’Eurogruppo di Bruxelles i ministri delle Finanze dell’Eurozona dovrebbero trovare la quadra di un accordo per sbloccare nuovi aiuti finanziari a favore di Atene. Le altre piazze europee sono sotto la parità, Cac-40 in rosso dello 0,79%, il Ftse 100 dello 0,56%, il Dax dello 0,23% e l’Ibex dello 0,44%. Wolfgang Schaeuble, rappresentante della Germania, ha espresso fiducia sulla possibilità di un’intesa per oggi che non comporti la cancellazione del debito della Grecia nei confronti dell’Eurozona.
A2A (+4,66% a 0,4068 euro) miglior titolo odierno. Venerdi’ scorso a mercati chiusi la società ha reso noto l’esito del collocamento di un prestito obbligazionario settennale da 750 mln euro, destinato esclusivamente a investitori istituzionali, che ha raccolto richieste superiori ai 4,5 mld con una oversubscription di 6 volte. In nero anche Fiat (+1,41%): la performance positiva sembra legata, ad una questione tecnica – ovvero la recente tenuta del supporto in area 3,3 euro – e alla notizia che il gruppo e’ intenzionato a riaprire il proprio prestito obbligazionario da 600 mln euro, con cedola fissa del 7,75% e scadenza ottobre 2016. Il bond era stato emesso lo scorso 16 luglio dalla controllata Fiat Finance and Trade Ltd, nell’ambito del programma di Global Medium Term Notes garantito da Fiat. I termini finali della riapertura saranno definiti al momento del pricing, in base alle condizioni di mercato.
Bancari: MPS (+0,25%) e’ l’unico titolo in positivo. Rosso B.Popolare (-1,83%), B.P.E.Romagna (-1,61%), Intesa Sanpaolo (-1,1%), Ubi B. (-1,2%), Unicredit (-0,9%), Mediobanca (-0,43%) e B.P.Milano (-0,18%). Fiat Industrial (-3,06%) ha resa nota la firma sull’accordo definitivo di fusione con Cnh, che porterà all’integrazione delle attività dei due gruppi. I termini dell’intesa sono in linea con l’offerta annunciata il 19 novembre scorso. Gli esperti di Ubs hanno così ridotto su Cnh la raccomandazione da buy a neutral.Acquisti su Rcs (+4,1%) iniziati venerdì. E’ in corso l’approvazione del piano strategico della società. Quotazioni in rialzo anche per Piaggio (+1,48%) in trend positivo dopo i rialzi della scorsa settimana. Le azioni sono passate in 5 sedute da 1,804 a 1,89 euro, guadagnando complessivamente il 4,59%. Camfin (+0,48%) passa in positivo nel finale di seduta. Sintesi segna un +4,74%, oggi è cominciata l’offerta, valida fino al 4 dicembre, dei 308.729 diritti inoptati legati all’aumento di capitale. I diritti consentono di sottoscrivere 9.261.870 azioni di Sintesi per un controvalore complessivo di 1.123.464,83 euro.A.Pellettieri (+3,64%) inverte tendenza nella seconda parte della seduta.