E' quanto risulta, fra l'altro, dall'indagine - presentata oggi al Forum della Comunicazione digitale a Milano - Tns-Digital Life
MILANO (ansa) Andare sui social network, in Italia, fa parte delle attività quotidiane di un internauta su 2, insieme all’accesso ai blog, ai forum e alle news. Inoltre è l’attività più frequentemente svolta da chi accede alla Rete da dispositivi mobili (44% accede quotidianamente), e precede l’e-mail (42%) e la partecipazione ai forum e blog (41%). E’ quanto risulta, fra l’altro, dall’indagine – presentata oggi al Forum della Comunicazione digitale a Milano – Tns-Digital Life, sulle abitudini e sulle esigenze evidenziate dagli utenti in relazione alle attività di ‘social networking’. A livello mondiale, i più attivi sui social network sembrano essere gli internauti del Sud-Est Europeo (il 56% ha dichiarato di aver navigato nelle ultime 4 settimane e vi accedono quotidianamente), i cinesi (54%), i latino-americani (54%). “Quello che sta cambiando sempre più rapidamente è il modo in cui gli utenti accedono ai social network – ha commentato Carolina Gerenzani, di Tns Italia -. Si assiste infatti ad uno spostamento dell’utenza verso il mobile social networking. La spinta verso l’uso delle reti sociali attraverso il cellulare o altri dispositivi portatili, è guidata dal crescente bisogno di soddisfare l’esigenza, avvertita soprattutto dai più giovani e dal target femminile, di aggiornare il proprio profilo in qualsiasi momento, di sentirsi connessi sempre e ovunque con la propria rete di amicizie e di governare le relazioni”. Oggi però il livello di penetrazione di internet mobile risulta ancora abbastanza basso, in Italia: il 15% degli internauti italiani accede alla rete da dispositivo mobile rispetto al 26% degli internauti a livello mondiale.