L'8% non riesce ad acquistare beni essenziali per una vita dignitosa
ROMA. Nel 2012 le persone in povertà relativa sono risultati pari al 15,8% della popolazione (13,6% nel 2011). Di questi, 4 milioni e 814 mila (8%) sono gli indigenti assoluti (il picco massimo dal 2005). La metà di essi vive al Sud e un milione sono minorenni. Povera o quasi povera circa una famiglia su cinque. Il disagio cresce nelle famiglie con molti figli minori o con un solo genitore
Secondo i dati forniti dall’Istat, nel report ‘La povertà in Italia’, nel 2012 gli individui in povertà relativa sono risultati 9 milioni e 563mila. L’8% della popolazione non riesce ad acquistare beni e servizi essenziali per una vita dignitosa. L’aumento è di 2,3 punti percentuali dal 5,7% del 2011.