"ll governo dovrebbe commissariare Mps, portando la banca sotto il controllo dello Stato"
ROMA. “Sarebbe assurdo e da irresponsabili far cadere il Governo sull’Imu, considerato che cosi’ facendo l’Imu stessa rientrerebbero dalla finestra”, sottolinea il Codacons, in una nota in cui ricorda al Governo che ”sarebbe sufficiente un atto dovuto, ossia la revoca del decreto di erogazione di 4 miliardi al Monte dei Paschi di Siena, un aiuto di Stato comunque vietato, per trovare le risorse necessarie per non far pagare agli italiani l’Imu sulla prima casa”. Secondo il Codacons “il presidente del Consiglio Letta ed il ministro dell’Economia Saccomanni dovrebbero commissariare Mps, portando la banca sotto il controllo dello Stato e recuperando, così i 4 miliardi erogati. Il Governo dovrebbe anche costituirsi parte civile nella causa intentata da Mps contro Nomura e Deutsche Bank, chiedendo un maxi-risarcimento danni”.
“Naturalmente si possono trovare le risorse necessarie per l’abolizione dell’Imu sulla prima casa anche in svariati altri modi. Anche solo restando nel capitolo abitazioni é possibile innalzare, ad esempio, l’aliquota base Imu sulle terze case oppure combattere l’evasione fiscale di chi acquista una seconda casa e la intesta a parenti per evadere il fisco e sfruttare le agevolazioni fiscali sulla prima casa, risparmiando, in tal modo, su imposta di registro, ipotecaria e catastale. Basterebbe attribuire ai comuni il gettito di queste imposte recuperate per avere risultati insperati nella lotta all’evasione. Un controllo dei vigili, oltre che le bollette di luce e gas, sarebbe sufficiente per capire che la casa non é abitata tutto l’anno”, conclude la nota di Codacons.