ROMA. Oltre un quarto dei bambini italiani e circa il 20% degli adolescenti rivela di essere stato vittima di azioni di bullismo nel corso dell’ultimo anno. Lo riferisce il decimo ”Rapporto Nazionale sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, presentato oggi a Roma da Eurispes e Telefono Azzurro, redatto intervistando circa 2.500 fra bambini fra i 7 e gli 11 anni e ragazzi fra i 12 e i 19 anni.
Offese immotivate (27,2%), provocazioni o prese in giro (28,1%) sono state raccontate da oltre un quarto dei piccoli intervistati ma ben il 10,3% e’ stato oggetto di percosse e il 10,1% minacciato, mentre il 9,4% denuncia furti di cibo o oggetti . E se sul 21,9% dei bambini sono state diffuse informazioni false o cattive, ben 17 su cento si sentono isolati ed esclusi dal gruppo.
Nel 25,4% dei casi il bullo e’ un coetaneo,spesso un maschio (17,7%), ma le femmine toccano il 7,7% dei casi. Nel 9,2%, invece, l’episodio di bullismo e’ messo in atto da un gruppo, con una lieve prevalenza dei gruppi misti (3,5%) su quelli composti solo da maschi (2,9%) o femmine (2,8%).