ROMA. Migliaia di confezioni di cosmetici sono state sequestrate e ritirate dal mercato dai carabinieri del Nas perche' contenenti sostanze in grado di causare lesioni o forti reazioni allergiche. Inoltre la vasta operazione dei militari e' servita ad evitare la distribuzione di cosmetici vantanti proprieta' terapeutiche che la normativa riserva ai farmaci. I militari sono intervenuti negli ultimi giorni a Padova, Roma e Napoli. In particolare, il Nas di Padova, presso un'azienda di distribuzione all'ingrosso, ha rintracciato e sottoposto a sequestro 17.000 confezioni di prodotti cosmetici per unghie (smalti, diluenti, etc.), provenienti da San Marino, contenenti dibutylphthalate, una sostanza vietata. Inoltre, alcune centinaia di tali confezioni vantavano in etichetta proprieta' disinfettanti e battericide, pur in assenza delle prescritta autorizzazione ministeriale. A Roma invece i militari, in seguito ad un'ispezione effettuata presso un'azienda di produzione e distribuzione di cosmetici, hanno sottoposto a sequestro oltre 1.200 kg di materie prime destinate alla fabbricazione di creme per il viso e per il corpo, nonostante fossero scadute di validita' anche da diversi anni. Il Nucleo partenopeo, a sua volta, a seguito di controllo effettuato presso un deposito all'ingrosso di prodotti farmaceutici, ha invece vincolato circa 30.000 confezioni di creme per il corpo, la cui etichettatura ne consigliava – illecitamente – l'utilizzo per il trattamento di traumi, stati infiammatori e problemi di circolazione. Il valore dei prodotti sottratti alla distribuzione nelle tre operazioni ammonta a circa 600.000 euro.