ROMA. Sono 8mila in Italia gli evasori totali, soggetti completamente sconosciuti al fisco, scoperti dalla Guardia di finanza nel 2014, mentre sono 13mila i responsabili di reati fiscali. I beni sequestrati per reati tributari ammontano a un miliardo e duecento milioni. I dati sono contenuti nel ‘Rapporto annuale 2014’ della Gdf.
933 le persone denunciate nell’ambito dei controlli sugli appalti pubblici. Di queste 44 sono state arrestate. In totale i finanzieri hanno eseguito 210 interventi, controllando appalti per un valore totale di oltre 4,6 miliardi. Il valore degli appalti oggetto di assegnazione irregolare è di 1.793.431.816 miliardi.
Le Fiamme Gialle, inoltre, hanno denunciato oltre 3.700 responsabili di reati contro la pubblica amministrazione; controllato appalti pubblici per 4,6 miliardi di euro, ed effettuato 933 denunce per irregolarità. Ha individuato sprechi per 2,6 miliardi di euro e frodi ai finanziamenti pubblici ed al “welfare” per circa 1,5 miliardi di euro. Sono stati sottratti alla criminalità organizzata beni per 4 miliardi di euro. La Guardia di Finanza ha anche sequestrato 290 milioni di prodotti contraffatti o pericolosi, 1.400 tonnellate ed oltre 500mila litri di generi agroalimentari. Ha eseguito quasi 10mila controlli di contrasto al gioco illegale, rilevando irregolarità nel 33% dei casi. Infine sono state sequestrate 129 tonnellate di droga e 200 tonnellate di sigarette di contrabbando, arrestati 389 trafficanti di esseri umani.