ROMA. Quasi tre italiani su quattro trascorreranno le vacanze estive all’interno dei confini nazionali. Secondo i dati diffusi oggi da Federalberghi, infatti, il 70,3% ha scelto o sta scegliendo l’Italia come meta delle vacanze, contro il 27,3% che, invece, andra’ all’estero.
Per chi rimane nel Bel Paese, la regione piu’ gettonata e’la Puglia che mantiene anche quest’anno la leadership della classifica, con una quota di domanda che si attesta sul 10,6% (rispetto al 10% del 2009). Seguono a ruota Sardegna (9,7% rispetto al 9,6% del 2009), Sicilia (8,8% rispetto all’8,5% del 2009) ed Emilia Romagna (8,3% rispetto al 10% del 2009).
Tiene la Toscana con l’8,3% rispetto all’8,5% del 2009.
Esplode il Veneto, che incrementa di quasi il 100% la propria quota di mercato, passando dal 4,1% del 2009 all’8,1% di quest’anno. Stesso aumento esponenziale lo registra l’Abruzzo che cresce di oltre il 130% passando dall’1,5% di quota di mercato di italiani del 2009 al 3,5% di quest’anno, a conferma che la Regione dopo il terremoto gode ampiamente dei favori turistici degli italiani. Una crescita altrettanto importante si evidenzia per la Campania che passa dal 3,1% del 2009 al 4,2% di quest’anno a conferma che il problema prodotto dall’emergenza rifiuti e’ stato completamente superato.