Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Denuncia penale di Adusbef e Federconsumatori a Bankitalia

Esposti penali per ipotesi di truffa, appropriazione indebita e omessa vigilanza

ROMA. Si scrive salvataggio, si legge truffa- ha scritto Giorgio Meletti sul Fatto. Il salvataggio di quattro banche decotte (Banca Marche, Popolare Etruria, Cassa di risparmio di Ferrara, Cassa di risparmio di Chieti) è magistralmente riassunto dall’articolo 640 del codice penale, che prescrive galera per “chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno”.

Almeno 130.000 famiglie di azionisti e risparmiatori, che si sono fidate delle rassicurazioni della Banca d’Italia, la cui decennale propaganda sul sistema bancario italiano, tra i più vessatori, opachi e costosi, che applica costi di gestione dei conti correnti pari ad una media annua di 318 euro, contro 114 della media Ue, tutelato in maniera aperta ed immorale da Bankitalia, che per interi decenni ne ha propagandato e garantito la solidità, si sono svegliate bruscamente lunedì 23 novembre 2015,  con un pugno di mosche, ed i sudati risparmi di intere generazioni diventati carta straccia, cancellati per decreto con un colpo di mano.

1) Banca Marche: All’inizio del 2012 Banca Marche ha piazzato tra i suoi clienti un aumento di capitale da 180 milioni, tutti soldi bruciati definitivamente il 22 novembre scorso. Alla vigilia dell’operazione – autorizzata come sempre dalla Banca d’Italia (art. 56 Testo unico bancario) perché non in contrasto “con una sana e prudente gestione” – Visco aveva scritto al Cda della banca denunciando “rilevante esposizione ai rischi creditizi e finanziari” e chiedendo di cacciare il direttore generale Massimo Bianconi. Di questa lettera non vi era traccia nel prospetto informativo di 290 pagine e per questo, due anni dopo, la Consob ha pesantemente multato i membri del Cda;

2) Cassa di Ferrara. Nel 2011 ha piazzato un aumento di capitale per 150 milioni di euro, caldeggiato da Bankitalia. Nel prospetto informativo si legge che “nel corso del primo semestre 2009” un’ispezione Bankitalia “ha contestato carenze nella gestione del credito e nei controlli interni, nonché violazioni in materia di concentrazione dei rischi, posizioni ad andamento anomalo e previsioni di perdita”. Bankitalia sapeva già tutto? Già, infatti nel luglio scorso ha autorizzato i due commissari nominati nel 2013 a chiedere agli ex amministratori di Carife 309 milioni di danni. L’Ansa nota che l’azione “è stata decisa dopo un’attenta valutazione dei verbali delle ispezioni di Bankitalia del 2009 e del 2012”. Invece il Direttorio di palazzo Koch, dopo attenta valutazione del benemerito lavoro dei suoi ispettori, ha autorizzato gli amministratori di Carife a succhiare 150 milioni dalle tasche dei suoi clienti.  L’ex Vicedirettore Generale Carife Paolo Bonora, suicidato il 28 luglio 2015,aveva testualmente scritto  17 novembre 2014, sulla Nuova Ferrara:…“….la Cassa è entrata nel limbo per poi passare, continuando così le cose, nell’inferno della liquidazione coatta. Da ex vice direttore generale sto assistendo all’agonia della più importante istituzione della città ora in mano a due personaggi inviati da Bankitalia che nel segreto più assoluto ed inviolabile (per i ferraresi) stanno preparando i drappi neri per il portone di Corso Giovecca 108”.

3) Popolare Etruria. Nel luglio 2013 ha piazzato un aumento di capitale da 100 milioni, preteso da Bankitalia per rabberciare i conti proprio mentre era in corso un’ispezione. Nel prospetto, che ovviamente nessun investitore ha letto perché questo obbligo di legge è sistematicamente violato, c’è scritto che gli esiti dell’ispezione “non sono al momento noti e prevedibili”, e quindi “ove la qualità del portafoglio creditizio e delle garanzie a mitigazione del relativo rischio dovessero essere considerate non pienamente soddisfacenti, i requisiti aggiuntivi richiesti da Banca d’Italia in relazione al rischio di credito potrebbero essere ulteriormente innalzati”.

4) CariChieti: il commissariamento di Carichieti, avvenuto tardivamente dalla Banca d’Italia il 19 settembre 2014 per presunte responsabilità gestionali e manageriali attribuite ad un autista, un pettegolezzo giuridicamente difficile da provare, ha provocato un enorme danno al territorio della provincia, che per tale causa ha dovuto fare a meno di 80 milioni di euro di fondi europei, con gravissimo nocumento per l’economia già in profonda crisi, in maniera particolare ne distretto industriali di Val di Sangro. Il provvedimento della Banca d’Italia di risoluzione della Nuova Carichieti, ha tra l’altro nominato tra i componenti del Cda la dott.ssa Maria Pierdicchi, ex responsabile per l’Italia di Standard & Poor’s, già indagata dal Pm di Trani Michele Ruggiero nell’inchiesta sulle agenzie di rating, successivamente archiviata dal Pm di Milano Francesco Greco.

L’impegno finanziario immediato del Fondo di Risoluzione, intervenuto dopo il contributo di azioni e bond junior, consiste in circa 1,7 miliardi a copertura delle perdite delle banche originarie; circa 1,8 miliardi per ricapitalizzare le banche buone e circa 140 milioni per dotare la banca cattiva del capitale minimo necessario a operare, in totale, circa 3,6 miliardi (la liquidità necessaria per utilizzare subito il Fondo è stata fornita con un finanziamento ponte a 18 mesi e a tassi di mercato da UniCredit, Intesa Sanpaolo e Ubi Banca), garantite dalla Cassa Depositi e Prestiti e dagli sgravi fiscali sulle perdite.

Alla luce dei fatti esposti, Adusbef e Federconsumatori, chiedono all’on.le Procura della Repubblica, di aprire una indagine volta a verificare se le azioni e gli omessi controlli di Bankitalia, che hanno prodotto un crac di almeno 2,6 miliardi di euro, addossati principalmente ad azionisti ed obbligazionisti, non sia ascrivibile principalmente all’autorità che doveva impedire e prevenire il susseguirsi degli eventi, che si sono concretizzati con un bagno di sangue per migliaia di risparmiatori che oltre ad aver perso i risparmi di una vita, hanno subito la beffa da parte di dichiarazioni interessate riprese dai mass media, di essere annoverati come speculatori per aver acquistato bond consigliati dalle stesse banche, i cui rendimenti erano allineati ai Bot ed ai titoli di Stato.

Si chiede di indagare per i reati di truffa, appropriazione indebita, omessa vigilanza della Banca d’Italia e di altri soggetti che hanno provocato un danno enorme al risparmio garantito dall’art.47 della Costituzione, bruciando il risparmio di migliaia di risparmiatori.

Oltre all’esposto a 9 Procure della Repubblica, sedi delle banche interessate, il ricorso al Tar del Lazio e la citazione della Banca d’Italia in sede civile, per ristorare tutti i danni materiali e morali a 130.000 famiglie.

Elio Lannutti (Adusbef) – Rosario Trefiletti (Federconsumatori)

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula