In totale i permessi disponibili sono 98.080
ROMA. Tre date per il decreto flussi 2010-2011. Si partirà lunedì 31 gennaio, quando è fissato il click day per l’ingresso più “sostanzioso” di lavoratori stranieri non stagionali: 52.080 ingressi da paesi che hanno sottoscritto specifici accordi di cooperazione in materia migratoria con l’Italia. Egitto (8mila), Moldavia (5.200), Albania e Marocco (rispettivamente con 4.500 posti disponibili) sono i paesi, a cui è riservato il maggior numero di quote. A questi si aggiungono i 30mila lavoratori domestici (colf, e badanti) provenienti da altri Paesi che non hanno accordi con l’Italia. Per loro la data clou sarà mercoledì 2 febbraio: giorno in cui scatterà la corsa contro il tempo per ottenere il permesso. Mentre giovedì 3 febbraio sarà la volta delle domande per i lavoratori che hanno completato determinati programmi di formazione e istruzione nel paese di origine (4mila posti disponibili) e 500 discendenti di italiani in Argentina, Uruguay, Venezuela o Brasile. È l’effetto del decreto flussi pubblicato sull’ultima Gazzetta Ufficiale del 2010 (la numero 305 del 31 gennaio).