LONDRA – Londra, ma anche l'Islanda e Las Vegas sono diventate destinazioni tutto sommato economiche, grazie alla crisi globale: è quanto afferma la casa editrice Lonely Planet, nella sua guida ('Best in travel 2010') dedicata alle 10 destinazioni più convenienti per il portafogli, tra le quali ci sono anche il Sudafrica, l'India, la Thailandia, la Bulgaria, la Malaysia, il Kenya e il Messico.
Secondo un comunicato di Lonely Planet, la guida si concentra sulle "ultime tendenze nei viaggi mondiali, le destinazioni, gli itinerari per l'anno prossimo". La crisi ha reso luoghi un tempo carissimi assai convenienti per il turismo: è il caso dell'Islanda, travolta dai crolli delle banche, oggi al top come destinazione a buon mercato, desiderosa di attrarre risorse con il turismo. Al secondo posto la Tailandia, definita "da sempre a buon mercato", un luogo che resta "uno dei soggiorni lontani meno cari per gli europei, attrezzata con una vasta scelta di posti per alloggiare". Crisi benefica anche per chi visita Londra, un tempo inavvicinabile per i suoi prezzi, ma oggi divenuta attraente per i turisti stranieri "anche se non nella stessa misura per i turisti britannici": "Il tasso di cambio favorevole – si osserva – significa che i turisti possono trovare hotel e ristoranti anche cari la metà di quanto fossero qualche anno fa". La Guida raccomanda anche India e Messico, anche essi da sempre convenienti per il turista europeo per i bassi prezzi.