Erdogan:"Sono ancora il presidente"
ANKARA. Colpo di Stato in Turchia: è il quinto nella storia del Paese. I militari hanno preso il potere. Ad annunciarlo è lo Stato maggiore dell’esercito turco che dice di puntare a “ristabilire l’ordine democratico e la libertà“. Lo stesso esercito turco ha chiuso l’accesso a due ponti sul Bosforo a Istanbul. Colpi di arma da fuoco sono stati sentiti ad Ankara, mentre elicotteri militari stanno sorvolando la capitale turca. Colpi di arma da fuoco sono stati sentiti anche nei pressi del palazzo presidenziale mentre il presidente turco Erdogan sarebbe in volo verso la Germania, secondo una fonte militare americana riportata dalla Nbc. Ma la Germania ha vietato l’atterraggio all’aereo del presidente turco.
Erdogan ha parlato in diretta ad uno smartphone di una giornalista della Cnn Turk. “Sono ancora il presidente della Turchia ed il Commander in chief: resistete al colpo di stato nelle piazze e negli aeroporti”. Così il presidente turco Erdogan spiegando di non ritenere “che il colpo di Stato avrà successo”.Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, parlando in diretta ad uno smartphone, ha imputato la responsabilità del colpo di Stato alla “rete gulenista”, ovvero del predicatore Fethullah Gülen. Erdogan ha inoltre affermato che il colpo di Stato è “opera di una minoranza” delle forze armate. Lo riportano la Cnn turca e il sito del Guardian
I militari hanno fatto irruzione nella sede della tv statale turca. Le trasmissioni sono state interrotte ed è stato bloccato l’accesso ai social network. L’esercito turco ha annunciato alla tv di Stato Trt che, non appena sarà concluso il colpo di Stato, “una nuova Costituzione sarà preparata il prima possibile e che saranno ripristinate “democrazia e laicità, che sono state erose” dal governo di Recep Tayyip Erdogan.
Bloccato l’aeroporto di Istanbul e cancellati tutti i voli. L’esercito turco ha chiesto alla popolazione di tornare nelle proprio case. Centinaia di turchi sono scesi in strada per ritirare soldi da bancomat dopo che l’esercito ha dichiarato di aver preso il potere. Le foto sono state postate su Twitter.
Nel quartier generale dell’esercito turco ad Ankara sarebbe stato preso in ostaggio il capo di Stato maggiore dai militari golpisti.