FIRENZE. Sono 62 i Comuni toscani nei quali verranno realizzati nuovi orti urbani con il contributo della Regione. E’ stata infatti approvata la graduatoria del progetto regionale “Centomila orti in Toscana”. La Regione finanzierà i progetti dei Comuni fino al 70%. E a questo punto i Comuni potranno dare il via all’iter per la realizzazione degli orti, che saranno affidati a associazioni e cooperative e poi concessi ai cittadini che lo richiederanno.
“Con questa iniziativa – ha commentato l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi – offriamo ai comuni toscani una grande opportunita’: quella di i riqualificare spazi di paesi e città offrendo a persone di tutte le età, soprattutto ai giovani, la possibilità di sperimentare concretamente l’amore per la terra e allo stesso tempo a offrire nuovi luoghi di socialita’, con l’orto come occasione di incontro e di condivisione di un’alimentazione sana e genuina”.
“Proprio per il valore che attribuiamo a questo progetto – ha proseguito l’assessore – abbiamo deciso di aumentare il budget a disposizione per dare una risposta positiva a tutte le domande che ci sono arrivate dai Comuni. E così abbiamo messo a disposizione 1 milione 200.000 euro per il 2017 e un’analoga cifra per il 2018”.
Sono 56 i Comuni toscani che hanno presentato progetti per la realizzazione dei complessi di orti urbani e ottenuto quindi un riscontro positivo dalla Regione: a questi si aggiungono i 6 Comuni “pilota” (Lucca, Bagno a Ripoli. Livorno, Grosseto, Siena e Firenze) che, in virtu’ di una competenza storica in materia hanno cominciato a sperimentare già nel 2016 l’applicabilità del modello. Il totale è quindi di 62 comuni. L’importo del contributo destinato a ciascuno è stato stabilito nella quota delle spese sostenute (pari al 70%) e rapportato anche alle dimensioni delle singole realta’ territoriali, calibrate sulla popolazione residente.