Buone le condizioni di salute. Al TG1 scherza: "Vacanza pagata"
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}
BHUBANESWAR (India) – (AGI) Paolo Bosusco e’ stato rilasciato dai ribelli maoisti. Il tour operator è apparso sereno e di buon umore: intervistato dal Tg1 Rai ha dichiarato: “Ho fatto una vacanza pagata”. La 54enne guida turistica italiana ha voluto salutare familiari e amici e tranquillizzarli. “Sto bene”, ha assicurato, “sono forte e me la sono cavata”: nonostante la qualità scadente del cibo che gli era fornito dai sequestratori e due attacchi di malaria. I suoi carcerieri, ha comunque sottolineato l’ex ostaggio, lo hanno trattato bene. Nelle mani degli insorti, ma di un gruppo distinto, resta invece un deputato del Parlamento statale, Jhina Hikaka, rapito il 24 marzo. Il 25 era invece già stato rilasciato Claudio Colangelo, catturato assieme a Bosusco. L’ambasciatore d’Italia a New Delhi, Giacomo Sanfelice di Monteforte, si sta recando a incontrare il 54enne connazionale sul luogo del rilascio.