ROMA. La Banca europea per gli investimenti (Bei) e la Cassa depositi e prestiti Spa (Cdp) hanno firmato un contratto per finanziare gli investimenti di Autostrade per l’Italia (Atlantia) destinati all’ampliamento del tratto Firenze-Bologna della A1. In base all’accordo, Bei mette a disposizione di Cdp risorse finanziarie fino a 500 milioni di euro che contribuiranno alla realizzazione delle nuove opere, il cui costo totale e’ stimato in circa 3 miliardi di euro.
Nel dettaglio, il piano di Autostrade riguarda il potenziamento di due tratti appenninici della A1, la principale autostrada italiana, rientrante nel Corridoio I dei cosiddetti TENs (transeuropean networks), le infrastrutture stradali sovranazionali di interesse europeo: a Nord di Firenze il tratto La Quercia-Barberino del Mugello, intorno al capoluogo toscano quello Firenze Nord-Firenze Sud.
Il finanziamento ad Autostrade per l’Italia (Gruppo Atlantia, quotato alla Borsa di Milano) e’ il primo effettuato da Bei e Cdp dopo la firma, lo scorso 6 luglio in Lussemburgo, dell’Accordo quadro finalizzato a consolidare e sviluppare le collaborazioni in Italia tra le due istituzioni soprattutto nell’attivita’ di finanziamento di grandi opere e Piccole e medie imprese