Liguria in testa, seguono Toscana e Marche
GENOVA. Sono 233, distribuite in 125 Comuni (il 6% in più rispetto al 2010), le spiagge di qualità in Italia. Due in più dello scorso anno. Lo conferma la graduatoria delle Bandiere blu 2011, il riconoscimentio che premia non solo le acque pulite ma anche i servizi e il rispetto dell’ambiente.E il record, per il secondo anno consecutivo, va alla Liguria, dove restano 17 i prestigiosi vessilli della Fee-Foundation for Environmental Education che questa estate sventoleranno sulle spiagge. Un primato ottenuto con l’ingresso di Loano che per la prima volta riceve la Bandiera Blu europea.
A seguire ci sono la Toscana e le Marche a parimerito con 16 riconoscimenti. Al terzo posto si classifica l’Abruzzo con 14 bandiere (una in più dello scorso anno), mentre stabile a quota 12 c’è la Campania . L’Emilia Romagna guadagna un vessillo portandosi a quota 9, mentre la Puglia , con l’uscita di 2 località a fronte di 2 nuove new entry, ha 8 riconoscimenti.
E se il Veneto rimane stabile a quota 6, il Lazio scende a 4, e viene superato sia dalla Sicilia, che arriva a 6, sia dalla Calabria che sale a 5. Cinque bandiere anche per la Sardegna dove il riconoscimento è stato asseganto a tutte le località candidate.