Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Autismo, con Aita lo sport al centro dell'inclusione sociale

ROMA (ITALPRESS) – Lo sport per vincere la sfida dell'inclusione: è il tema al centro del convegno "Sport e autismo, l'inclusione viaggia veloce verso Parigi 2024". In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo, professionisti ed esperti del settore si sono confrontati al Coni sul rapporto tra sport e autismo.
"La sensibilizzazione è fondamentale, oggi celebriamo la Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo attraverso un tema, che è quello dello sport, sport come veicolo di reale inclusione. Penso che la demedicalizzazione, attività inclusive, siano la base per un progetto di reale inclusione. Non solo attraverso le terapie ma anche attraverso altre attività ludico, sportive, ricreative, noi possiamo ottenere dei risultati importanti", ha detto Luigi Mazzone, direttore di Neuropsichiatria infantile dell'Università Tor Vergata di Roma e presidente del Progetto Aita.
"Con il progetto Aita onlus da anni abbiamo organizzato progetti sportivi in più città italiane. Penso ai Summer camp ma anche altri progetti in cui vengono coniugati diversi sport, per esempio scherma e altre discipline. Lo sport può aiutare una reale inclusione", ha aggiunto Mazzone.
Al centro del convegno un focus su tematiche come autismo in età adulta, autonomia e qualità della vita.
"Come prima cosa, è importante sottolineare come l'autismo non sia necessariamente una malattia e che ogni persona autistica è unica, irripetibile proprio come qualunque persona. Accogliere la diversità, così come creare luoghi e contesti di incontro è fondamentale per promuovere la crescita di tutti che siano neurotipici o meno" ha commentato Stefano Vicari, professore dell'Università Cattolica, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
"In questo senso, lo sport può essere un potente veicolo per favorire l'inclusione: attraverso l'attività fisica, si sviluppano abilità sociali, si migliorano le relazioni e si creano legami tra persone con e senza autismo. Con questa nostra iniziativa vogliamo avvicinare il mondo dello sport all'autismo convinti che questa azione rappresenti un'opportunità formidabile per i nostri ragazzi e per l'intera società civile".
Alla realizzazione del convegno hanno collaborato la Neuropsichiatria Infantile dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, la Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l'Osservatorio Nazionale Autismo.
Le iniziative hanno avuto i patrocini e sono supportati da tanti enti, tra i quali Regione Lazio, Comune di Roma, Città Metropolitana, Coni e Cip, Anffas, Angsa Lazio, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Degli Studi di Roma Tor Vergata, Accademia Scherma Lia, diverse fondazioni ed associazioni.
"La diversità è il nostro punto di forza e la nostra ricchezza. In occasione della giornata mondiale sull'autismo, riaffermiamo il nostro impegno a promuovere l'inclusione, la consapevolezza e il supporto per le persone autistiche. Siamo tutti protagonisti nella costruzione di una società più empatica e accogliente per ogni individuo – ha ricordato Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e Servizi alla persona della Regione Lazio – le istituzioni devono sempre di più migliorare gli interventi per riuscire ad affrontare al meglio questa disabilità, la regione Lazio ha molta strada da fare ma siamo al lavoro per redigere il primo piano regionale sull'autismo, fino ad oggi al di là delle buone azioni non si è lavorato con un piano organico, a breve, entro l'eatate sarà pronto". Il Progetto Aita Onlus ha promosso una cena di gala con un unico grande obiettivo sullo sfondo: fare squadra, insieme.
Tra i presenti, oltre a Giovanni Malagò (presidente del Coni), Luca Pancalli (presidente Cip) e Marco Mezzaroma (presidente Sport e Salute), anche altri rappresentanti delle istituzioni, come il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi e il ministro della Salute Orazio Schillaci. Nel corso della serata sarà presentato il progetto "Lo sport e l'inclusione volano a Parigi2024".
Un progetto che nasce sulla scia dell'esperienza di successo dell'agosto 2016 per i Giochi di Rio, quando grazie alla collaborazione tra Fondazione Bambino Gesù e Accademia Scherma Lia di Roma, e con l'aiuto di Coni e Casa Italia, 8 ragazzi provarono l'esperienza unica e speciale di vivere il sogno olimpico a stretto contatto con atleti e delegazioni.
Con una formula leggermente diversa e durante le prossime Olimpiadi di "Parigi2024" verrà promossa un'altra esperienza unica.
"Oggi è una giornata importante, non perché si parla di un tema come l'autismo: quello che abbiamo provato a fare è mettere insieme e fare sistema, mettere insieme il mondo dello sport, delle associazioni, della politica, delle istituzioni perché fare squadra porta a risultati maggiori – le parole di Marco Fichera, organizzatore del progetto -. Insieme si va lontano. Portare oggi oltre 400 persone a discutere e interfacciarsi, a raccontare che un mondo diverso, un po' più inclusivo, con meno barriere sia possibile e fondamentale. Questa giornata non deve essere il traguardo, ma un punto di partenza di un nuovo percorso in cui le tutti dovremo giocare nella stessa squadra".
Claudia Giordani, vicepresidente del Coni ha spiegato che: "Vita e inclusione sono dei concetti che fanno parte del DNA dello sport, è quasi naturale trovarsi insieme per celebrare questa giornata, ma soprattutto per ribadire quanto lo stare insieme, l'essere uniti verso gli stessi obiettivi può rendere ogni progetto fattibile. Questo è un luogo dove si respira l'azzurro, il colore dell'Italia, e il blu che riflette lo spirito di questa giornata. Insieme è più facile, insieme è la parola che è stata aggiunta al motto olimpico, insieme è la magia che si sprigiona durante i giochi olimpici, insieme è un messaggio potentissimo. Per il Coni è un grande orgoglio poter essere al vostro fianco".
Per l'occasione Palazzo H si tingerà di blu, colore simbolico per l'autismo.

– foto xc3/Italpress –
(ITALPRESS).
xc3/fsc/red
02-Apr-24 16:37

 

Fonte Italpress

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula