Gli pneumatici prodotti con tecnologie compatibili
MILANO Accordo volontario tra Pirelli e Ministero per la riduzione dell’impatto sul clima derivante dalla produzione e dall’impiego degli pneumatici. La firme del Ministro Corrado Clini e del presidente di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, sono arrivate queste mattina nell’ambito della conferenza internazionale ‘Driving Sustainability: a safe road to the future’.
L’accordo, spiega il gruppo della Bicocca in una nota, testimonia l’impegno della società, che attraverso le proprie tecnologie sviluppa sistemi produttivi e prodotti capaci di garantire la riduzione degli impatti ambientali, la qualita’ e la sicurezza per il consumatore. Elementi questi, ha spiegato Tronchetti, che consentono a Pirelli di aumentare costantemente la propria efficienza, con importanti benefici anche economici, e di disporre di un’ulteriore leva competitiva sui mercati internazionali, soprattutto quelli in cui tali caratteristiche sono imposte dal punto di vista legislativo e apprezzate dal consumatore. ”Parlare di sostenibilita’ oggi – ha detto presidente di Pirelli – significa parlare innanzitutto di tecnologie che permettono di migliorare costantemente la qualita’ della vita. La ‘vecchia’ Europa non puo’ competere con i Paesi emergenti dal punto di vista dei costi di produzione e della domanda interna, ma una delle cose in grado di garantirci un futuro e’ senza dubbio quella di essere molto piu’ avanti nella ricerca di un modello industriale di crescita sostenibile. In questo senso l’Italia e l’Europa hanno sviluppato eccellenze che esportano in tutto il mondo”.