FIRENZE. Prorogata al 28 aprile la scadenza per la presentazione delle domande per il bando della Regione per progetti congiunti di alta formazione attraverso l’attivazione di assegni di ricerca. I destinatari del bando sono Università statali pubbliche, Istituti di istruzione universitaria ad ordinamento speciale ed Enti di ricerca pubblici, per il cofinanziamento di progetti di ricerca negli ambiti tematici e tecnologici indicati dalla “Strategia di specializzazione intelligente e di Industria 4.0” della Regione Toscana. E’ nell’ambito di questi progetti congiunti che potranno essere attivati assegni di ricerca, biennali o triennali, per dottori di ricerca e laureati magistrali, con almeno 3 anni di esperienza. I beneficiari dovranno essere al di sotto dei 36 anni. Il bando si inserisce nell’ambito dell’attivita’ di Giovanisi’, il progetto della Regione per l’autonomia dei giovani. La dotazione finanziaria del bando e’ di complessivi 5.008.500 euro (PorFse 2014-2020), di cui oltre 4 milioni per progetti di ricerca standard e 1 milione per progetti di ricerca strategici. Con questo bando la Regione punta a favorire la crescita del capitale umano e la sua occupabilita’, attraverso il finanziamento di progetti di ricerca realizzati in collaborazione fra Universita’ ed enti di ricerca, da un lato, e imprese, soggetti pubblici e privati, dall’altro. Si punta, in tal modo, a indirizzare laureati e dottori di ricerca anche e soprattutto verso un inserimento nel mondo del lavoro. Il bando, con i suoi allegati, e’ pubblicato online sulla banca dati degli atti, sul Bollettino ufficiale delle Regione Toscana, e sulle pagine web della Regione Toscana.