Allarme dalle 15 di domani (31 gennaio) alle 18 di mercoledì
FIRENZE. A lanciare l’allarme per prevenire possibili disagi dovuti a questi fenomeni atmosferici è la sala operativa Sala operativa della Regione Toscana, che ha comunicato lo stato di allerta, pur specificando che il livello di criticità previsto è comunque moderato.
A partire da domani pomeriggio le condizioni meteo peggioreranno e ci sarà neve anche in pianura. Le nevicate inizialmente saranno deboli, ma si intensificheranno in serata e nella notte. Proseguiranno fino alla mattina di mercoledì. Il fenomeno interesserà all’inizio l’area centro-settentrionale della regione, per poi estendersi domani sera fino all’area meridionale. Successivamente le nevicate si concentreranno sulle zone più orientali e cesseranno nella serata di mercoledì.
Dalla mattina di mercoledì è inoltre prevista la formazione diffusa di ghiaccio. In tutte le province sono previsti accumuli al suolo da poco abbondanti (0-5 cm) fino a localmente abbondanti (5-20 cm) in pianura, mentre in collina sono previste ovunque precipitazioni nevose abbondanti (5-20 cm).
La Sala operativa della Protezione civile regionale toscana raccomanda di seguire gli aggiornamenti sui notiziari radio e tv regionali e locali e sui canali informativi dei gestori delle principali viabilità, ridurre, specie se si è anziani, le attività all’aperto che comportano il rischio di esposizioni prolungate al freddo o cadute, evitare di intraprendere viaggi in auto non strettamente necessari, privilegiando in ogni caso i mezzi di trasporto pubblici. Inoltre, in caso di spostamento con mezzi propri è necessario prima informarsi sulle condizioni della viabilità, evitare l’utilizzo di moto, avere catene da neve a bordo o pneumatici invernali montati, assicurarsi di avere carburante sufficiente anche per eventuali lunghi blocchi del traffico e fare attenzione alla possibile caduta di rami.
A partire da domani pomeriggio le condizioni meteo peggioreranno e ci sarà neve anche in pianura. Le nevicate inizialmente saranno deboli, ma si intensificheranno in serata e nella notte. Proseguiranno fino alla mattina di mercoledì. Il fenomeno interesserà all’inizio l’area centro-settentrionale della regione, per poi estendersi domani sera fino all’area meridionale. Successivamente le nevicate si concentreranno sulle zone più orientali e cesseranno nella serata di mercoledì.
Dalla mattina di mercoledì è inoltre prevista la formazione diffusa di ghiaccio. In tutte le province sono previsti accumuli al suolo da poco abbondanti (0-5 cm) fino a localmente abbondanti (5-20 cm) in pianura, mentre in collina sono previste ovunque precipitazioni nevose abbondanti (5-20 cm).
La Sala operativa della Protezione civile regionale toscana raccomanda di seguire gli aggiornamenti sui notiziari radio e tv regionali e locali e sui canali informativi dei gestori delle principali viabilità, ridurre, specie se si è anziani, le attività all’aperto che comportano il rischio di esposizioni prolungate al freddo o cadute, evitare di intraprendere viaggi in auto non strettamente necessari, privilegiando in ogni caso i mezzi di trasporto pubblici. Inoltre, in caso di spostamento con mezzi propri è necessario prima informarsi sulle condizioni della viabilità, evitare l’utilizzo di moto, avere catene da neve a bordo o pneumatici invernali montati, assicurarsi di avere carburante sufficiente anche per eventuali lunghi blocchi del traffico e fare attenzione alla possibile caduta di rami.