Riguardano i responsabili di Standard & Poor
TRANI. La Procura di Trani ha chiesto il rinvio a giudizio per 7 persone, 5 responsabili dell’agenzia Standard & Poor’s e 2 responsabili dell’Agenzia Fitch, mentre è stata avanzata richiesta di archiviazione per i restanti 2 responsabili dell’Agenzia di rating Moody’s. Si sono concluse cosi, dopo due anni, le indagini preliminari su presunte condotte illecite di responsabili delle tre principali agenzie di rating operanti a livello mondiale, Standard & Poor’s, Moody’s e Fitch. L’inchiesta della Guardia di Finanza riguardava il cosiddetto “market abuse”. Le agenzie di Rating, che esprimono valutazioni sul “rischio di credito” di un soggetto (privato/pubblico) che emette obbligazioni, devono rispettare rigorose normative europee emanate a livello di regolamenti e sono sottoposte alla vigilanza dell’Autorita’ indipendente Esma, che può unicamente sindacare la corretta osservanza della normativa di settore, senza entrare nel merito delle libere “opinioni-valutazioni” delle Agenzie.
L’inchiesta era stata avviata dopo gli esposti dei legali rappresentanti delle associazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumatori nei confronti di analisti finanziari della Standard & Poor’s in relazione agli attacchi speculativi al mercato finanziario italiano conseguenti alla diffusione, a mercati aperti, di una “nota” con la quale si criticava la manovra finanziaria del governo italiano, prima della sua pubblicazione ufficiale.