"Nel discorso di fine anno il presidente ricordi i 130mila risparmiatori espropriati"
ROMA. I truffati ed espropriati da Bankitalia e dallo Stato dal decreto del Govern – auspicano che il presidente della Repubblica – che ha subito incontrato governatore Visco e presidente CONSOB Vegas, ma non ha voluto ricevere una piccola delegazione delle 130.000 famiglie, che avendo perso tutto non hanno molto altro da perdere – possa difendere nel discorso di fine anno l’art. 47 della Costituzione.
Gli espropriati da Bankitalia e dallo Stato, che non accetteranno mai le elemosine arbitrali che verrebbero loro offerte, auspicando che dopo gli ulteriori esposti denunce presentati da Adusbef e Federconsumatori a 9 Procure della Repubblica contro la Banca d’Italia, si possa fare piena luce sulle evidenti responsabilità di autorità vigilanti, impegnate a perseguitare le associazioni dei consumatori che denunciavano l’imminente truffa a danno dei risparmiatori, non daranno tregua fino a quando non sarà fatta giustizi con i risarcimenti integrali a decine di migliaia di famiglie truffate.
Elio Lannutti (Adusbef) e Rosario Trefiletti (Federconsumatori)