L'America ricorda l'assassinio di Dallas
WASHINGTON. Il 22 novembre 1963 a Dallas (Texas) veniva ucciso il presidente deli Sati Uniti, John Fitzgerald Kennedy.
Barack Obama, attuale presidente Usa, ha proclamato la giornata del ricordo per Kennedy: “Mezzo secolo fa, l’America ha pianto per la perdita di uno straordinario servitore pubblico. Con un’ampia visione e un altissimo ma sobrio idealismo, il presidente Kennedy ha chiamato una generazione al servizio e convocato una nazione alla grandezza. Oggi, onoriamo la sua memoria e celebriamo la sua durevole impronta sulla storia americana”. Sono esposte le bandiere a mezz’asta in tutto il paese, nei consolati e nelle ambasciate di tutto il mondo.
Barack Obama, attuale presidente Usa, ha proclamato la giornata del ricordo per Kennedy: “Mezzo secolo fa, l’America ha pianto per la perdita di uno straordinario servitore pubblico. Con un’ampia visione e un altissimo ma sobrio idealismo, il presidente Kennedy ha chiamato una generazione al servizio e convocato una nazione alla grandezza. Oggi, onoriamo la sua memoria e celebriamo la sua durevole impronta sulla storia americana”. Sono esposte le bandiere a mezz’asta in tutto il paese, nei consolati e nelle ambasciate di tutto il mondo.