In discussione anche l'istituzione della commissione d'inchiesta su Mps
FIRENZE. Il rendiconto 2014 della Regione Toscana e l’istituzione di una serie di commissioni, la commissione affari internazionali e una dedicata alla ripresa della costa, e due di inchiesta su Mps e sulle responsabilità politiche e istituzionali relative alle vicende del Forteto: questi i principali temi al centro della seduta del Consiglio regionale toscano, in programma domani pomeriggio e mercoledì mattina. All’ordine del giorno anche l’istituzione dell’Osservatorio consiliare sulla Città metropolitana di Firenze e sul riordino delle funzioni provinciali. L’assemblea toscana discuterà inoltre l’assestamento del bilancio di previsione e conoscitivo 2015 e pluriennale 2015/2017 della Regione, una serie di modifiche alla legge regionale in materia di organizzazione e ordinamento del personale, e sul riiordino delle funzioni provinciali. All’ordine del giorno poi la ratifica dell’accordo di pianificazione e e la relativa approvazione per l’ampliamento e riqualificazione del Porto di Punta Ala. Tra i temi delle interrogazioni, indagini su Cpl Concordia, la presenza del tallio nell’acquedotto di Valdicastello (Lucca), la Rsa Narnali, la costruzione della nuova Autostrada Tirrenica, il parere del nucleo regionale di Via sul masterplan aeroportuale di Firenze, la situazione delle terme in Toscana e quella del Tpl su gomma.