SIENA. Sono ancora aperte le iscrizioni alla Walking Francigena Ultramarathon 2021, la prima ultramaratona in Italia rivolta solo ai camminatori: un viaggio sull’antico percorso della via Francigea a passo di trekking e Nordic Walking. L’appuntamento è per sabato 9 e domenica 10 Ottobre 2021 sull’antico itinerario di Sigerico.
La manifestazione, realizzata grazie al contributo di Decathlon, Gruppo Readytec, Etruria Retail, La Bottega della Spesa in campagna, e Stosa Cucine, è organizzata dagli assessorati al turismo dei Comuni di Acquapendente e di Siena e dal Gruppo Trekking Senese con la collaborazione dei comuni di Siena, Acquapendente, Monteroni d’Arbia, Buonconvento, Montalcino, San Quirico d’Orcia, Castiglione d’Orcia, Radicofani, San Casciano dei Bagni, Abbadia San Salvatore e Proceno. La Walking Francigena Ultramarathon, promossa a livello nazionale ed internazionale, ha lo scopo di far conoscere un territorio ricco di bellezze naturali ed artistiche che costituiscono il patrimonio storico-culturale ed ambientale dei Comuni interessati all’evento ed è strutturata in percorsi di varia lunghezza dai 20 km da Buonconvento a San Quirico, sino ai 120 da Siena ad Acquapendente. E’ possibile partecipare a più di una tratta, ma l’intera manifestazione, per le due tratte più lunghe (da Siena e/o da San Quirico sino ad Acquapendente), si svolge senza soste anche nei tratti in notturna, fatti salvi i brevi ristori per rifocillarsi.
Le iscrizioni. Per partecipare alla manifestazione è necessaria l’iscrizione esclusivamente on line sul sito http://www.
I percorsi. Alla luce della esperienza dello scorso anno per le tratte da 120 e 65 km si torna al percorso originale che passa da Radicofani. Per garantire il coinvolgimento di tutti i comuni del territorio, viene istituita con partenza la domenica mattina (10 ottobre) la Abbadia San Salvatore-Acquapendente che, attraverso la valle del Paglia, scende a Ponte a Rigo, dove il percorso si ricongiunge a quello della Radicofani-Acquapendente. Le tratte previste (eventualmente accorpabili come indicato nel regolamento) sono dunque: Siena Buonconvento (35 km); Buonconvento San Quirico detta (20 km); San Quirico Acquapendente (65 km); Abbadia San Salvatore Acquapendente (35 km); Siena Acquapendente (120 km). La manifestazione, omologata e assicurata dalla Unione Italiana Sport Per tutti, rientra nelle attività ludico motorie del tempo libero ed è dichiaratamente una camminata non competitiva.