Sabato 20 maggio partenza alle ore 18 da Piazza del Campo per l’itinerario dedicato alle fonti medievali

SIENA. Tre chilometri per scoprire le strade e i sapori di Siena. Torna sabato 20 maggio con la tappa dedicata alle ‘Acciughe sotto pesto’ il tradizionale appuntamento con “A spasso tra le ricette senesi”, itinerari gustosi che permettono di visitare la città attraverso un percorso sempre diverso che trae ispirazione dalle ricette della tradizione culinaria senese. Il tour, a cura del Centro Guide e AGT, partirà alle ore 18 da Piazza del Campo per andare alla scoperta delle fonti medievali della città.
Le tappe della visita dedicata all’acqua. Il calendario proseguirà sulle tracce di una delle ricette tipiche della cucina senese, le ‘Acciughe sotto pesto’ che per la loro freschezza richiamano subito alla mente l’antico rapporto di Siena con le sue fonti d’acqua. Proprio per questo, tappe imperdibili dell’itinerario saranno le fonti medievali della città: da Fonte Gaia, all’antica Fonte del Ghetto, passando per Fonte Serena e Fontebranda. Il tour si concluderà con le visite speciali alla lapide con la sirena, in Via dei Rossi; alla Fontana del Monte dei Paschi e alla Fonte nuova d’Ovile. A fine percorso i trekker potranno assaggiare le acciughe sotto pesto, durante lo speciale momento di degustazione offerto in Piazza del Campo.
Info utili e prenotazioni. Il calendario di visite guidate, a cura di Federagit e dell’associazione Centro Guide e AGT, è a pagamento al costo di 5 euro e su prenotazione. Per partecipare alla visita guidata di sabato 20 maggio è possibile contattare l’associazione Centro Guide e AGT al numero di telefono 0577 43273 o via mail all’indirizzo di posta elettronica info@guidesiena.it. Il tour, su richiesta, potrà svolgersi anche in lingua inglese.
A spasso tra le ricette senesi: gusta, scatta e posta il gusto. Le visite guidate nascono dal nuovo progetto del Comune di Siena, Assessorato al Turismo ‘A spasso tra le ricette senesi. Alla scoperta di strade e sapori a zero calorie’, che unisce la valorizzazione del patrimonio enogastronomico alla scoperta delle bellezze storico-artistiche di Siena, proponendo otto ricette della tradizione popolare a otto itinerari a piedi per ‘bruciare’ le calorie presenti nel piatto. Per scoprire le otto ricette della tradizione culinaria senese abbinate agli otto percorsi a piedi per “assaporare” Siena in ogni stagione è possibile scaricare l’ebook su www.enjoysiena.it. Partecipa sui social di EnjoySiena alla sfida fotografica: gusta, scatta, posta con #ricetteaspassopersiena il piatto e condividilo su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest e YouTube di Enjoy.