Da domenica 24 luglio tornano le escursioni di ‘Domeniche in Chianti’ con partenza ore 9 e visita alle aziende del vino

CASTELNUOVO BERARDENGA. Torna l’edizione 2016 di ‘Domeniche in Chianti’, le passeggiate guidate nel Chianti, organizzate dal Comune di Castelnuovo Berardenga con degustazione finale presso un’azienda agricola del territorio. Ogni domenica, a partire dal 24 luglio, alle ore 9 sarà possibile sarà possibile partecipare a un’escursione nel Chianti per assaporarne la bellezza del paesaggio e la ricchezza storica e culturale.
Domenica 24 luglio, un itinerario Medievale. Il ciclo di passeggiate guidate si aprirà domenica 24 luglio con l’escursione ai ruderi del castello del Cerretaccio, esistente già dal 1097 e conteso tra senesi e fiorentini, di cui ancora si può ammirare la torre del cassero abbattuta dai senesi nel XVI secolo, tuttora intatta. Nel corso dell’iniziativa sarà possibile visitare la Canonica a Cerreto, abbazia databile intorno all’anno 1000, appartenuta dal ‘400 alla famiglia Cerretani e passata alla Curia di Siena nel ‘700. L’itinerario si concluderà on la visita della cantina e la degustazione di 3 vini (Chianti Classico Annata, Chianti Classico Riserva, Rosso Toscano IGT) presso l’Azienda Agricola Canonica a Cerreto, i cui vigneti si estendono per 21 ettari nella parte meridionale del territorio del Chianti Classico. Il ritrovo è fissato alle ore 9 presso l’azienda Agricola Canonica a Cerreto. Il costo dell’escursione è di 5 euro a persona, compresa la degustazione. La prenotazione è obbligatoria entro le ore 12 del venerdì precedente, chiamando il numero 0577.351337 oppure scrivendo all’indirizzo ufficio.turistico@comune.castelnuovo.si.it.
Gli altri appuntamenti con ‘Domeniche in Chianti’. Le passeggiate guidate torneranno domenica 31 luglio con l’itinerario della Memoria che partirà alle ore 9 dal Bosco di Geggiano con la scoperta dei rifugi della 2°guerra mondiale per arrivare alla Cantina Sociale di Geggiano per la degustazione di 3 vini (Vermentino bianco, Chianti Classico, Chianti Colli Senesi). Domenica 7 agosto invece sarà la volta dell’Itinerario naturalistico che prevede la visita al Vitiarium di Agricola San Felice, vigneto sperimentale teso a salvare e valorizzare gli antichi vitigni autoctoni toscani, in collaborazione con l’Università di Firenze che sta conducendo ricerche sul patrimonio genetico dei vitigni. Seguirà un’introduzione alla storia dell’azienda e la visita alla cantina, con degustazione di 2 vini (Chianti Classico 2013 e Pugnitello 2011, uno dei vitigni riscoperti attraverso le ricerche del Vitiarium). Il ritrovo è fissato alle ore 10 presso l’Enoteca di San Felice.
Info e prenotazioni. Il costo di ogni escursione è di 5 euro a persona, compresa la degustazione, mentre è gratuita per i bambini sotto i 12 anni. La prenotazione è obbligatoria entro le ore 12 del venerdì precedente, chiamando il numero 0577.351337 oppure scrivendo all’indirizzo ufficio.turistico@comune.castelnuovo.si.it