Dal 22 al 29 novembre le letture degli studenti dell’Istituto Caselli ai bambini delle scuole dell’infanzia comunali
SIENA. Da un progetto dell’assessorato all’istruzione, per la prima volta, a Siena, una serie di appuntamenti dedicati ai piccoli celebreranno la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza istituita per il 20 novembre, il giorno durante il quale, nel 1989, la Convenzione venne approvata dall’assemblea generale delle Nazioni Unite.
Seppur ratificata da oltre 190 Paesi la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza rimane ancora lettera morta in molte realtà compresa la nostra dove, a causa di un progressivo ritorno alla povertà molti bambini e bambine non sono garantiti nei loro diritti o, in casi ancor peggiori e aberranti, si ritrovano vittime di abusi, violenze, discriminazioni ed emarginazioni.
Il Comune, per ricordare e rafforzare l’impegno che dovrebbe coinvolgere qualsiasi collettività, in collaborazione con il Comitato provinciale per l’Unicef di Siena e di concerto con la Biblioteca degli Intronati, nell’ambito del progetto “Nati per leggere”, e l’Istituto professionale “G. Caselli” ha organizzato sei incontri, uno per ciascuna struttura, nelle scuole dell’infanzia comunali, durante i quali gli studenti del Caselli leggeranno ai bambini alcune storie.
Un’iniziativa, come ha informato l’assessora all’Istruzione, che grazie alla condivisa partecipazione dell’Unicef, diverrà un appuntamento da ripetere ogni anno.
A iniziare sarà la scuola dell’infanzia “Mara Meoni” il 22 novembre, il giorno successivo la “B. Vestri”, il 24 “A.M.E. Agnoletti” e il 25 l’ “Asilo Monumento”, per proseguire lunedì 28 al “S. Marta” e concludersi il 29 a “Raggio di sole”.