Doppio appuntamento presso la Libreria del Centro
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/02/Logo3Territori_della_Parola.jpg)
SIENA. L’Associazione Culturale “la collina” organizza un interessante doppio appuntamento per sabato (21 febbraio) alle ore 17,00 presso la “Libreria del Centro” (Via S. Bandini 17, Siena): la presentazione del libro TERRITORI della PAROLA (contenente i testi vincitori della 1° edizione 2014 del Concorso letterario “Territori della Parola. Percorsi di Scrittura”) e la presentazione in esclusiva del Bando della 2° edizione del Concorso letterario “Territori della Parola” (Siena, 2015).
All’incontro interverranno: Domenico Muscò (Associazione Culturale “la collina”) e gli Autori del libro “Territori della Parola” (Siena, 2014): Simonetta Losi, Mita Feri, Massimo Granchi, Mattia Carapelli, Leda Bursi, Giovanni Colucci, Adriano Brazzini, Nadia Bassi, Filippo Berni, Maria Alessandra Soleti.
La presentazione del libro promuove un’occasione in cui gli autori vincitori della Prima edizione del Concorso letterario “Territori della Parola 2014” proporranno le motivazioni delle proprie scritture creative in relazione ai temi trattati nei rispettivi scritti (racconti, poesie e articolo); nonché sarà un momento che esemplificherà il ruolo della Scrittura creativa come cittadinanza culturale e come strumento di valorizzazione dei beni culturali-ambientali dei nostri territori di vita.
La presentazione del Bando della 2° ed. 2015 del Concorso letterario “Territori della Parola” evidenzierà gli obiettivi tematici e le novità introdotte rispetto al 2014, che consentiranno alle persone una maggiore prossimità ai luoghi di vita e un rafforzamento del dialogo e sinergia fra tradizioni locali e nuovi valori dei territori.
La locandina col programma della serata è scaricabile dal sito web: www.sienanatura.net
Si ringraziano la “Libreria del Centro” (Siena) e l’ “Accademia Culturale di Siena” per la loro collaborazione.
Per informazioni scrivere a: la_collina@yahoo.it – oppure telefonare al: 338-1198675.
Tutta la cittadinanza è cordialmente invitata a partecipare.