Dal 19 al 22 novembre nella sede dei Topi Dalmata
SIENA. Dal 19 al 22 novembre torna il festival annuale dell’accoglienza e dell’arte fruibile “Teatropia”. La IV edizione del festival sarà dedicata al tema della preparazione, un elemento imprescindibile di ogni processo e di ogni attività sia nel mondo creativo che nella vita quotidiana. L’inaugurazione di Teatropia si terrà alle 19:00 del 19 novembre presso la sede dell’Associazione Culturale Topi Dalmata in Via Lucherini, 6, Siena. Nel corso di 4 giorni il festival accoglierà, come è nella natura del teatro, tutte le discipline artistiche: dalla musica all’arte visiva, dalla danza alla narrativa, dalla recitazione all’arte culinaria, e farà sentire a casa i cittadini di tutte le età, le nazionalità, le professioni e classi sociali.
“La cultura aiuta ad unire le persone, a condividere esperienze e ci prepara anche ad affrontare momenti difficili come quello che stiamo vivendo. La cultura si occupa anche di farci stare bene, farci rilassare, farci stare insieme, e come un antidoto ci serve a superare le difficoltà e trovare le soluzioni migliori, quelle meno scontate e più vicine alle persone”, sottolinea Margherita Fusi, presidente dell’Associazione Culturale Topi Dalmata.
Nel programma di Teatropia 2015:
Spettacolo “Ubu Me” di Compagnia Divisoperzero – Open performance “Le Troiane di Siena” di Mutascena – Spettacolo “Telemomò” di Andrea Cosentino – Serata di accoglienza circolare organizzata in collaborazione con galleria FuoriCampo, Visionaria Film Festival e winebar Cacio&Pere – Colazioni internazionali con artisti stranieri – Biolunch con attori senesi – Cene artistiche
Sono previsti anche gli eventi per i bambini: Spettacolo “Piedi per Terra testa per Aria” di Teatro delle Formiche – “Il compleanno di Matilde, l’ape di Montalcino” di Cooperativa Camaleonde – Lezione disegnata di Cultura Cinese per i bambini.