Artisti da tutto il mondo raccontano l’arte contemporanea ai tempi della quarantena in una serie di imperdibili dirette sulla pagina Facebook del Siena Art Institute
SIENA. Cosa vuol dire essere artisti ai tempi della quarantena? A partire da martedì 21 aprile avremo l’opportunità di parlarne con scrittori, architetti, artisti visivi da tutto il mondo: è STARTERS LIVE, la nuova serie web in diretta ogni martedì e venerdì alle 17:30 sul canale Facebook del Siena Art Institute. Il primo incontro sarà con l’artista visiva Madyha Leghari, che questo 21 aprile si connetterà da Lahore, in Pakistan. La conversazione sarà in inglese e sarà assolutamente interattiva: chiunque potrà porre domande nella sezione commenti della diretta.
Gli StARTers – Assaggi d’Arte sono ormai un appuntamento fisso per il Siena Art Institute, che ha potuto contare negli anni sulla partecipazione di più di cento artisti da tutto il mondo. Ma a marzo, come molti altri eventi, anche queste conversazioni informali con grandi personalità del mondo della cultura internazionale si sono dovute fermare, per la prima volta in dieci anni, per proteggere relatori e pubblico dal pericolo Covid-19. Il Siena Art Institute ha quindi deciso di chiedere un contributo agli artisti internazionali che ha ospitato nel corso degli anni per coinvolgerli in una serie di dirette su Facebook. E la risposta è stata entusiasta.
“Non possiamo che essere immensamente grati dello slancio affettuoso con cui i nostri artisti hanno immediatamente aderito a questa iniziativa,” dichiara Miriam Grottanelli de Santi, Direttrice del Siena Art Institute. “La loro partecipazione è un grandissimo tributo non solo al Siena Art Institute, ma anche a Siena. In questo momento di crisi, gli artisti vogliono ricordare la nostra città, e così facendo ci danno ancora una volta la possibilità di connetterci in maniera profonda e creativa con il panorama internazionale dell’arte”. Gli scrittori, architetti e artisti visivi che parteciperanno ci racconteranno la loro prospettiva sulla vita in quarantena e su come questa ha influito sulla loro pratica artistica, oltre a rispondere alle domande che il pubblico porrà nella sezione commenti della diretta. Le conversazioni si svolgeranno a cavallo tra tre continenti con artisti del calibro di Madyha Leghari, Laura Marsh, Gabriel Feld, Alexandros Georgiou, Magdalena Maslerz e molti altri.
Appuntamento dunque ogni martedì e venerdì alle 17:30 sulla pagina Facebook del Siena Art Institute (www.facebook.com/SienaArt). Il primo incontro, in inglese, è previsto per martedì 21 aprile con l’artista Pakistana Madyha Leghari.