Ogni domenica, dal 7 maggio al 25 giugno e dal 3 settembre al 15 ottobre, un trekking urbano
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/05/sienafrancigena-e1493820549404.png)
I partecipanti a #SienaFrancigena percorrono circa 4 Km da Nord a Sud all’interno della mura storiche della città di Siena, facendo tappa nei luoghi più importanti che raccontano la città nel Medioevo e la vita dei viandanti durante il loro viaggio da Canterbury a Roma, lungo la Via Francigena.
Il costo del biglietto, comprensivo di guida, ingresso al Santa Maria della Scala e della “Bisaccia del Pellegrino” è di 20 euro e di 10 euro per bambini fino a 11 anni di età. La partenza è garantita indipendentemente dal numero dei partecipanti. Su richiesta la visita potrà svolgersi in lingua inglese e all’interno del Santa Maria della Scala potrà essere effettuata con la guida o in libertà con i nuovi dispositivi multimediali.
Per informazioni e prenotazioni: 347 6137678 – 348 0216972. Email: sienasms@c-way.it
Ad arricchire la quarta edizione dedicata alla valorizzazione della Via Francigena ci saranno, inoltre, due appuntamenti speciali a maggio con #SienaFrancigena extramoenia, trekking in programma sabato 6 maggio da Monteriggioni a Siena e sabato 27 maggio da Siena a Ponte d’Arbia. Le due tappe sono a pagamento e su prenotazione entro le ore 15 del venerdì precedente. Il costo per ogni tappa è di 5 euro per i soci GTS, 20 euro per i non soci. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 347 4171898, oppure scrivere una mail a info@gruppotrekkingsenese.it