Per la Settimana contro l'Omofobia, a Siena, dall'11 al 17 maggio, la rassegna lgbtqi promossa dal Movimento Pansessuale- Arcigay Siena

SIENA. #SIcuriallameta. E’ questo il claim della Settimana contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia, promossa dal Movimento Pansessuale Arcigay Siena con il patrocinio gratuito di Comune di Siena, Provincia di Siena, Università degli Studi di Siena, Università per Stranieri di Siena in programma a Siena dal 11 al 17 maggio nell’ambito delle iniziative per il Toscana Pride 2016. Uno slogan forte che sta a significare la determinazione con cui il movimento lgbtqi sta affrontando questa stagione di battaglie per i diritti. Proprio nei giorni della Settimana, infatti, la Camera voterà il testo di legge sulle unioni civili. Un primo passo di civiltà per il riconoscimento delle coppie omosessuali che non può e non deve fermare la marcia verso la piena cittadinanza delle persone lgbtqi, per il matrimonio egualitario e la tutela dei figli delle famiglie arcobaleno.
Il programma. Sono tanti gli eventi previsti: presentazioni di libri, spettacoli di teatro e danza, convegni e incontri sulla cultura lgbtqi. Si comincia mercoledì 11 maggio alle 20.00 al Caffè La Piazzetta (Via Montanini 52) con uno Speciale AperiPAN-Aspettando la Settimana contro l’Omofobia con il mago Crystal. Si prosegue giovedì 12 maggio alle 17.30 nella stessa sede con un incontro sul tema dell’omogenitorialità ”Storie di famiglie.Testimonianze di Famiglie Arcobaleno e Rete Genitori Rainbow condotto Simonetta Grilli (Università di Siena). Venerdì 13 maggio dalle 16.30 alle 19.00 si terrà il convegno “Giustizia in transizione: disciplina e sviluppi” realizzato in collaborazione con CPO presso l’Auditorium Banca Monte dei Paschi (Viale Mazzini 23). Dopo i saluti di Marialuisa Favitta, presidente del Movimento Pansesseuale – Arcigay Siena e dell’Avv. Alessandro Betti, segretario generale AIGA Siena, interverranno Cathy La Torre Avvocata e vicepresidente del MIT e Matteo Mammini, Avvocato socio per i diritti LGBT. Modera l’ Avvocata Laura Ortensi. Grande attesa sempre venerdì ama alle ore 21.30 alla Corte dei Miracoli (Via Roma 56) per lo spettacolo Signore e Signori, una produzione del Pan Thèatre con la regia di Marco Cucci e Albalisa Sampieri. Interpreti: Vanessa Arato, Davidson Ciullo, Gianpaolo Colantone, Cecilia Di Vincenzo, Lavinia Larcher, Manuel Maffeo, Cesare Masini, Anna Milli, Ambra Otranto, Francesco Reyes, Stefano Ricci, Matteo Trafeli. Fonica e Luci: Gianluca Bruni (aperi-cena a buffet offerto dal Movimento alle 20.00 e sottoscrizione volontaria a sostegno della Settimana 5 euro). Sabato 14 maggio dalle 10.00 alle 17.00 in Piazza Gramsci c’è l’Info Point mentre alle 18.00 presso la Libreria Mondadori (Via Montanini 112) si terrà la presentazione dei libri ”Se Bambi fosse trans?” e “Maschio o femmina?” alla presenza dell’autore Emiliano Reali, una iniziativa del festival Verba Volant Scripta Queer – V edizione moderata da Laura Ortensi. Gran finale di giornata alle 21.30 al Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga (SI) con STEREO.TIPI Recorded lo spettacolo di danza della Compagnia Motus (Ingresso €10 intero, € 8 ridotto. Prenotazioni: 0577 286980 info@motusdanza.it). Domenica 15 maggio le squadre del Movimento Pansessuale partecipano alla manifestazione sportiva organizzata da Chimera Arcobaleno – Arcigay Arezzo PLAY PRIDE – Lo Sport per i diritti. Lunedì 16 maggio alle 21.00 presso la Corte dei Miracoli (Via Roma 56) si terrà l’incontro “LEZ Shipper. Le serie tv in salsa lesbica” con la partecipazione di Milena Cannavacciuolo – La Mile ideatrice di LezPop. L’evento è anticipato ad una aperi-cena a buffet alle ore 20.00. La chiusura della Settimana nella Giornata Internazionale contro l’Omo/Transfobia, martedì 17 maggio – è dedicata alla presentazione del progetto di formazione “Orientiamoci alla differenze” realizzato in collaborazione con il Comune di Siena e in programma alle 17.30 presso la Sala Maccherini di Palazzo Berlinghieri (Piazza Il Campo 7/8).
La Settimana contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia di Siena è un evento realizzato in collaborazione con Famiglie Arcobaleno, Rete Genitori Rainbow, Libreria Mondadori, Corte dei Miracoli, Caffè La Piazzetta e Oltre le differenze-AntennaRadio Esse, Radio 3 Network in qualità di media partner che
IL PROGRAMMA
Mercoledì 11 maggio
h 20.00 @Caffè La Piazzetta – Via Montanini 52
Speciale AperiPAN
ASPETTANDO LA SETTIMANA CONTRO L’OMOFOBIA
Ospite: CRYSTAL – Mago
Giovedì 12 maggio
h 17.30
@Caffè La Piazzetta ( Via Montanini 52)
Storie di famiglie
Testimonianze di Famiglie Arcobaleno e Rete Genitori Rainbow
Modera: Simonetta Grilli (Università di Siena)
Venerdì 13 maggio
h 16.30 – 19.00
@Auditorium Banca Monte dei Paschi (Viale Mazzini 23)
Giustizia in transizione: disciplina e sviluppi
Convegno realizzato in collaborazione con CPO
Saluti:
Marialuisa Favitta, presidente del Movimento Pansesseuale – Arcigay Siena
Avv. Alessandro Betti, segretario generale AIGA Siena
Interventi:
Cathy La Torre Avvocata e vicepresidente del MIT
Matteo Mammini, Avvocato e socio per avvocatura per i diritti LGBT
Modera: Avv. Laura Ortensi
ore 21.30 @Corte dei Miracoli (Via Roma 56)
Pan Thèatre presenta
Signore e Signori
Regia: Marco Cucci e Albalisa Sampieri
Fonica e Luci: Gianluca Bruni
Interpreti:
Vanessa Arato
Davidson Ciullo
Gianpaolo Colantone
Cecilia Di Vincenzo
Lavinia Larcher
Manuel Maffeo
Cesare Masini
Anna Milli
Ambra Otranto
Francesco Reyes
Stefano Ricci
Matteo Trafeli
Aperi-cena a buffe e bevuta analcolica (ore 20.00)
Sottoscrizione volontaria a sostegno della Settimana: € 5 (sottoscrizione per Settimana contro l’Omofobia)
Sabato 14 maggio
h 10.00 – 17.00 @Piazza Gramsci
Info Point del Movimento Pansessuale – Arcigay Siena
h 18.00 @Libreria Mondadori ( Via Montanini 112)
Presentazione dei libri
Se Bambi fosse trans? e Maschio o femmina?
alla presenza dell’autore Emiliano Reali
Modera: Laura Ortensi
Iniziativa del festival
VERBA VOLANT SCRIPTA QUEER – V edizione
h 21.30
@Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga (SI)
STEREO.TIPI Recorded
Spettacolo di danza della Compagnia Motus
Ingresso €10 intero, € 8 ridotto
Prenotazioni: 0577 286980 info@motusdanza.it
Domenica 15 maggio
PLAY PRIDE – Lo Sport per i diritti
Le squadre del Movimento Pansessuale partecipano alla manifestazione sportiva organizzata da Chimera Arcobaleno – Arcigay Arezzo
Lunedì 16 maggio
H 21.00 @Corte dei Miracoli – Via Roma 56
LEZ Shipper
Le serie tv in salsa lesbica
con la partecipazione di Milena Cannavacciuolo – La Mile ideatrice di LezPop
L’evento è anticipato ad una aperi-cena a buffet (ore 20.00)
Martedì 17 maggio
ore 17.30 @Sala Maccherini – Palazzo Berlinghieri- Piazza Il Campo 7/8
Presentazione del progetto “Orientiamoci alla differenze” realizzato in collaborazione con il Comune di Siena
Info su www.toscanapride.eu.
Seguici su FB Toscana Pride e Twitter @ToscanaPride
#ToscanaPride2016