L’incontro ad ingresso libero, organizzato dal Movimento Pansessuale Arcigay Siena in collaborazione con il BIT
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1374750902814.png)
SIENA. Le persone bisessuali sono diverse da noi? Vivono le stesse esperienze e spesso le stesse difficoltà che affrontano quotidianamente gli omosessuali? Troppo spesso si tende a pensare che, rispetto a gay e lesbiche, le persone bisessuali abbiano una vita più facile, perché possono “farsi passare per etero”, ma è davvero così? Quanti pregiudizi e stereotipi esistono intorno alla bisessualità? Dichiarare il proprio orientamento bisex è facile o difficile? Le persone bisex subiscono discriminazioni? E da chi? Solo dalla comunità eterosessuale che vede nella bisessualità una copertura, una fase, una scelta di comodità o di promiscuità o forse anche da parte di quella parte della comunità omosessuale che pensa che le persone bisessuali siano in realtà uomini e donne omosessuali che non hanno il coraggio di manifestarsi apertamente?
A questi ed altri interrogativi, Il Movimento Pansessuale Arcigay Siena con la preziosa collaborazione del BiT (Bisessuali in Toscana) cercherà di rispondere nel primo incontro del ciclo di approfondimenti tematici “PAN CAFFE’” che fa parte del calendario di eventi “Aspettando il Toscana Pride”. Un pomeriggio speciale dalle 16.00 alle 19.00 presso la Arci Centro da trascorre n un clima di convivialità, tra un caffè ed un pasticcino, per parlare del mondo della bisessualità, divertendoci a scoprire qualcosa di più di quello che già sappiamo.
Per ogni ulteriore info:
Telefono: 393 100 9004 dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle ore 20