Proseguono, con questo nuovo appuntamento, gli eventi del Festival Siena Città Aperta
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/09/sede-sienambiente-sei-toscana-e1509786933755.jpg)
SIENA. Il teatro come strumento di integrazione, conoscenza e formazione. Questo al centro di “Racconti differenziati”, il progetto dell’Associazione Culturale Topi Dalmata inserito nel cartellone di Siena Città Aperta, il festival nato dalla collaborazione tra Comune, Università e Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
Il progetto dell’Associazione Culturale Topi Dalmata è stato accolto dall’Istituto Sarrocchi di Siena che ha individuato la classe IC come destinataria del progetto. Nell’arco di 11 incontri gli studenti hanno sperimentato i loro mezzi espressivi per incontrarsi e guardarsi, approfondire la loro conoscenza e parlare di sé con generosità e curiosità, attraverso la progressiva costruzione di un ambiente protetto in cui potersi e volersi esprimere. Silvia Priscilla Bruni e Margherita Fusi hanno promosso un processo di costruzione collettiva che sarà presentato alla cittadinanza sabato 18 marzo presso l’Auditorium di Sienambiente alle 21.00. Una performance, a ingresso gratuito, “ad alto impatto emotivo”, dicono le promotrici.