Notevole l'afflusso sin dal mattino
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/09/18-e1505584758194.jpg)
SIENA. Debutto fortunato per la “Vecchia Fattoria” che ha aperto i battenti oggi a Siena. In tanti, fin dal mattino, hanno visitato il villaggio con i butteri e gli animali allestito all’interno della Fortezza Medicea. Tra gli antichi bastioni protagonisti indiscussi sono stati soprattutto i bambini, che hanno potuto ammirare da vicino gli animali e vedere i butteri alle prese con le dimostrazioni da lavoro sul bestiame. Tra le attività che hanno riscosso maggiore successo le prove pratiche che hanno permesso ai bambini di indossare i panni dei “piccoli cowboy” e cimentarsi nell’uso della “lacciara” e nella costruzione di una sella per bardare un cavallo. I più coccolati sono stati i pony presi d’assalto dai piccoli ospiti della fattoria. Per grandi e piccini una rilassante passeggiata tra gli stand e i recinti che ospitano cavalli, puledri, vacche, animali da cortile, muli e pecore.
Molto affollato anche il nuovo spazio interamente dedicato alle attività cinofile con dimostrazioni e giochi, in compagnia degli istruttori dei centri di educazione cinofila affiliati al CSEN, per avvicinare i bambini agli amici a quattro zampe. Tra le novelle dei cantastorie e i laboratori dedicati alla pittura e alla costruzione dei giochi di una volta, molto seguite sono state anche le visite guidate curate dalle Guide Turistiche dell’associazione Centro Guide, Federagit e AGT e dal Gruppo Trekking Senese che hanno portato i piccoli esploratori sulle tracce della campagna in città, attraverso un divertente percorso a piedi.
La “Vecchia Fattoria” rimarrà aperta, con ingresso gratuito, per tutto il weekend e dalle ore 9 e fino alle ore 19 di domani, domenica 17 settembre, per una nuova giornata green tutta dedicata ai bambini e alle famiglie.
La “Vecchia Fattoria” ha inaugurato “Siena for Kids”, progetto di promozione turistica per bambini e famiglie, organizzato dal Comune di Siena, assessorato al turismo, realizzato con i proventi dell’imposta di soggiorno e il sostegno di Banca Monte dei Paschi di Siena. Il programma è disponibile su www.enjoysiena.it.